+39 0323 571783 info@fornari.vb.it

Doppie Lastre o Bilastre CAPITOLO 3

Doppie Lastre prefabbricate o Bilastre - CAPITOLO 3: LA FANTASIA NON HA CONFINI

Una volta elaborato, perfezionato ed ampiamente testato il metodo, la fantasia ha preso il volo ed oggi esistono Doppie Lastre con caratteristiche opzionali aggiuntive di tutti i tipi ma, soprattutto si sa, se esiste la disponibilità di un buon produttore, la fantasia non ha confini...

FACCIA A VISTA LAVORATO A RICHIESTA

Le facce in vista delle bilastre possono avere svariate finiture: con effetto sabbiato, con effetto “assi piallate” ecc., oppure possono essere adornate con motivi geometrici utilizzando apposite matrici disponibili in moltissimi modelli.

 

 

MENSOLA INCORPORATA

Quando si rende necessario realizzare sulle murature mensole per l'appoggio di elementi prefabbricati da solaio di grandi dimensioni, è possibile trovare in commercio, presso prefabbricatori specializzati, doppie lastre dotate di mensola prefabbricata incorporata. L'utilizzo di questi elementi consente di diminuire ulteriormente le opere di casseratura poiché, una volta realizzato il getto integrativo si otterrà in una sola operazione muratura e mensole.

 

RIVESTIMENTO IN PIETRA NATURALE

Ove si renda necessario, per esigenze architettoniche o di tutela paesaggistica, la realizzazione di murature in pietra, le Doppie Lastre consentono di combinare gli spessori relativamente ridotti di un muro in cemento armato ed i vantaggi della prefabbricazione con finiture esterne in pietra naturale.
Inizialmente rivestite ad “opus incertum“ con pietre di spessore contenuto ( max 5-6 cm ), oggi esistono produttori specializzati in grado di fornire doppie lastre rivestite in pietra naturale con svariate finiture molto simili a quella di un “muro a secco”. Inutile dire che, in questo caso i vantaggi legati alla riduzione dei tempi di costruzione sono altissimi, poiché in una sola operazione si procede alla realizzazione della muratura e del rivestimento in pietra.

 

 

ISOLAMENTO TERMICO

Come tutti sanno le normative sul risparmio nell'ambito dell'edilizia residenziale hanno fatto sorgere l'esigenza di isolare termicamente tutte le pareti di ambienti in contatto con l'esterno.
Una delle soluzioni più spesso utilizzate è il cosiddetto sistema “ a cappotto” che consiste nell'avvolgere esternamente tutta la costruzione con uno strato di materiale termicamente isolante.
La posa di tale strato isolante e la sua eventuale finitura viene generalmente effettuata in una fase successiva alla costruzione delle murature.
Utilizzando Doppie Lastre è possibile utilizzare elementi già corredati dello strato di materiale isolante che, in questo modo viene posato e fissato contestualmente alla realizzazione delle pareti. Tale strato isolante può essere, a seconda delle esigenze progettuali, esterno alla Doppia Lastra per essere successivamente reinterrato o sottoposto a finitura esterna, oppure interno alla Doppia Lastra stessa, in modo da risultare protetto da uno strato di cemento armato. In quest'ultimo caso la finitura esterna sarà quella tipica delle Doppie Lastre.

 

 

IMPERMEABILITA'

Come già detto, alcuni prefabbricatori producono Doppie Lastre realizzate con calcestruzzo autocompattante (SCC) che per loro natura, già possiedono un indice di penetrabilità dell'acqua sotto pressione notevolmente basso. L'utilizzo di questi elementi prefabbricati è particolarmente consigliato in tutte quelle situazioni in cui si presenti la necessità di proteggere dalle infiltrazioni d'acqua l'armatura in ferro che, in caso contrario, potrebbe nel tempo deteriorarsi. Volendo, tuttavia, ottenere murature totalmente impermeabili, e possibile trovare, presso prefabbricatori qualificati, Doppie Lastre realizzate con calcestruzzi impermeabili che, abbinate a sistemi di impermeabilizzazione delle riprese di getto ( nodi fondazione-muro e muro solaio ) e a getti integrativi in calcestruzzo impermeabile, consentono di raggiungere lo scopo senza la necessità di successive operazioni esterne quali la posa di guaine bituminose o la stesura di prodotti impermeabilizzanti. Questa soluzione può essere particolarmente utile nella realizzazione di serbatoi, vasche, canalizzazioni, strutture totalmente immerse in acqua ecc.